G.B. Pergolesi (1710 – 1736) “Stabat Mater” per soprano, contralto, archi e coro
Coro e Orchestra dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini
CON
Coro e Orchestra dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini
Sabrina Santoro, soprano
Gloria Vardaci, contralto
Ernesto Pagliano, direttore
Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio
DATA E ORARIO
Venerdì 18 aprile 2025, ore 19.30
LUOGO
Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
Via Portamedina alla Pignasecca, 41 – Napoli
Presentazione
La sublime bellezza di un’opera che parla direttamente all’anima, rendendo ogni nota un’esperienza di pura intensità emotiva. Un capolavoro della musica sacra che emoziona da secoli: lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, eseguito in una versione per soprano, contralto, archi e coro.
Pergolesi, con la sua toccante espressione di dolore e devozione, ha creato un’opera che si distingue per la sua intensità emotiva e la bellezza delle sue melodie. Lo Stabat Mater, meditazione sul dolore della Vergine Maria ai piedi della croce, è una delle composizioni più struggenti e straordinarie del repertorio barocco.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it