Il servo de’ servi del conservatorio: Nicola Sala
Mysterium Vocis
CON
Mysterium Vocis
Angelo Trancone, organo
Rosario Totaro, direttore
DATA E ORARIO
Sabato 23 novembre 2024, ore 19.30
LUOGO
Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
Via Portamedina alla Pignasecca, 41 – Napoli
Presentazione
Un concerto unico in cui l’ensemble vocale e strumentale Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, propone la prima esecuzione integrale dei Responsori per la Settimana Santa di Nicola Sala.
Un’occasione straordinaria per riscoprire un grande maestro della Scuola Musicale Napoletana, Nicola Sala, che dedicò la sua vita alla composizione sacra e all’insegnamento, formando generazioni di talenti.
Nato nel 1713 a Tocco Caudio, Sala fu allievo di Nicola Fago e Leonardo Leo, ma la sua riservatezza e umiltà lo tennero lontano dalla ribalta per molti anni. Le sue opere sacre, veri esercizi spirituali, riflettono una profonda religiosità e una rigorosa padronanza del contrappunto.
L’ensemble Mysterium Vocis – che, dal 1992, propone partiture desuete appartenenti alla tradizione musicale napoletana sei-settecentesca – con il Il servo de’ servi del conservatorio: Nicola Sala, rende una testimonianza di indicibile bellezza delle principali composizioni di musica sacra di Sala.
Il concerto è proposto nell’ambito della terza edizione della rassegna concertistica Napoli Musica Sacra Festival, ideata e diretta da Luigi Grima.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it