Joseph Haydn (1732 – 1809) “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”, Op. 51
Quartetto d’archi Gagliano
CON
Quartetto d’archi Gagliano
Carlo Dumont, violino
Sergio Carnevale, violino
Paolo Di Lorenzo, viola
Manuela Albano, violoncello
Mattia Dumont, voce recitante
Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio
DATA E ORARIO
Venerdì 18 aprile 2025, ore 20.30
LUOGO
Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio
Via Santa Chiara 10/c – Napoli
Presentazione
La Musica instrumentale sopra le 7 ultime parole del nostro Redentore in croce, ovvero Sette Sonate con una introduzione ed alla fine un Terremoto nella sua versione originale per orchestra, venne eseguita per la prima volta il Venerdì Santo del 1786 nella chiesa di Santa Cueva a Cadice, in Spagna.
Tra le pagine musicali più intense e coinvolgenti che siano mai state scritte, l’opera ebbe un grandissimo successo e Haydn stesso considerò questa composizione come uno dei suoi lavori migliori, tanto da indurlo ad approntarne nel 1787 una versione per quartetto d’archi, una riduzione per pianoforte ed infine nel 1796 una versione per coro e orchestra in forma di oratorio.
Le ultime sette parole di Cristo presentate dal Quartetto Gagliano assumono, grazie alla narrazione dell’attore Mattia Dumont, un valore universale. Partendo dai versetti dei tre vangeli canonici di Giovanni, Luca e Marco, declamati tra una Sonata e l’altra, e compiendo un arco temporale di duemila anni, diventano pretesto lirico, tra piccola prosa e breve poesia, su temi sensibili che segnano il nostro tempo. Laiche considerazioni che non scavalcano la fede, ma l’affiancano, per una riflessione comune sulle umane sorti dei nostri giorni.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it