Stabat Mater
Nuova Orchestra Scarlatti
CON
Nuova Orchestra Scarlatti
Chiara Polese, soprano
Tonia Langella, contralto
Giuseppe Galiano, direttore
DATA E ORARIO
Venerdì 6 marzo 2024, ore 19.30
LUOGO
Chiesa di Maria Santissima Desolata
Via Amedeo Maiuri, 8 – Napoli
Presentazione
Un concerto denso di passioni diverse. Alla Sinfonia Al Santo Sepolcro di Antonio Vivaldi (1678-1741), dove il musicista veneziano immerge le antiche polifonie sacre in un colore acceso di attesa spirituale, segue il Concerto per archi di Francesco Durante (1684-1755), grande maestro napoletano del contrappunto sentimentale, con l’Adagio, ricco di cromatismi, lo splendido fugato del Ricercar, il cullante Largo e l’infuocato Presto conclusivo.
Vivaldi e Durante fanno da degna introduzione allo Stabat Mater che, come vuole la tradizione, Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736) avrebbe composto agli inizi del 1736 nel Convento dei Cappuccini di Pozzuoli, poco prima di soccombere alla tisi nel marzo di quello stesso anno.
Questa pagina è l’estremo capolavoro di un genio destinato a diventare in brevissimo tempo un mito europeo. L’antica sequenza medioevale dello Stabat attribuita a Jacopone da Todi è rivestita da una musica che sfida il tempo grazie al movimento e alla varietà delle sue passioni.
Pergolesi mescola nel suo Stabat cielo e terra come pochi altri artisti occidentali hanno osato fare (Caravaggio, Mozart etc.) e ci offre un concentrato di tutti gli accenti – dall’aulico al popolare – di quella Napoli che i più colti viaggiatori d’Europa del ‘700 potevano a ragione definire “la capitale mondiale della musica”.
Protagoniste vocali nello Stabat il soprano Chiara Polese, uno dei talenti emergenti della nuova scena lirica italiana, e Tonia Langella, versatile voce spaziante dal barocco al jazz. La Nuova Orchestra Scarlatti è diretta da Giuseppe Galiano, giovane direttore d’orchestra, classe 1994, che dopo avere conseguito il diploma con menzione d’onore in Direzione d’orchestra presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha intrapreso una precoce attività direttoriale.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it